Di seguito i passaggi necessari per effettuare il firmware update di 2 SwitchBlade Allied Telesis x908 in stack dalla versione 5.4.2-3.9 alla 5.4.4-2.4. Dopo aver scaricato il nuovo firmware e la relativa gui dal portale dell’Allied Telesis, SBx908-5.4.4-2.9.rel e x900-gui_544_07.jar, bisogna procedere con l’upload dei due file sulla memoria flash degli switch. Per effettuare tale… Continue reading Aggiornare il firmware di 2 SwitchBlade Allied Telesis x908 in stack
Category: How-to
Abilitare e disabilitare il DHCP-relay agent su uno switch ATI Allied Telesis x908
Questa volta invece di collegarmi allo switch tramite seriale, come ho fatto nella breve guida su “Impostare indirizzo IP su uno switch Allied Telesis“, ho utilizzato una connessione di tipo telent sull’indirizzo IP assegnato al dispositivo utilizzando Putty come client telnet. Ricordo che le credenziali di login solitamente sono: Username manager Password friend Abilitare… Continue reading Abilitare e disabilitare il DHCP-relay agent su uno switch ATI Allied Telesis x908
Impostare indirizzo IP su switch Allied Telesis
Scrivo questo breve How-to più per un appunto personale che altro, vitsto che le informazioni sono facilmente reperibili dai manuali PDF ufficiali Allied disponibili in rete. Tale procedura è stata effettuata su Windows 7 su un AT8000-GS/24, ma è “compatibile” con molti altri modelli. Per prima cosa bisogna alimentare lo switch e collegare l’apposito cavo… Continue reading Impostare indirizzo IP su switch Allied Telesis
How to access the Service Menu on the Gigaset Cordless
Simple procedure that explains how to access the service menu on the Gigaset Cordless to recover the IPUI code and other useful information. I tried this procedure on the Gigaset S810H, it’s the same for the most Gigaset cordless. Hold the 1 and 4 digit while pushing the power on button, then type the 76200… Continue reading How to access the Service Menu on the Gigaset Cordless
Come visionare un dump della memoria di Windows
Capita di avere malfunzionamenti di Windows, in alcuni casi viene generato un dump della memoria del sistema operativo con le informazioni necessarie per effettuare il debug e capire cosa è successo. Questi file hanno un’estensione di tipo *.dmp e vengono generati in un path specifico che viene indicato sulla schermata di errore. Di seguito le indicazioni… Continue reading Come visionare un dump della memoria di Windows
Usare DNSBL con postifx
Per attivare l’utilizzo del DNSBL su postfix è sufficiente editare il file main.cf che solitamente si trova in /etc/postfix/main.cf. Io personalmente ho usato la lista zen di spamhaus (zen.spamhaus.org), nel web tuttavia sono presenti tante alternative e volendo è possibile utilizzare anche più di una lista contemporaneamente. Aprire con un editor di testo
Installare ROM ufficiale HTC su Wildfire S con firmware Vodafone IT
Dopo anni di utilizzo e smanettamenti ho deciso di pensionare il mio HTC Magic (TIM) e di passare ad un HTC Wildfire S. Quest’ultimo lo trovo pratico, funzionale e veloce. Mi ritengo un utente completamente soddisfatto dell’acquisto, se non fosse per quella versione di Gingerbread pasticciata dalla Vodafone. Navigando nel web ho capito che sbarazzarsi… Continue reading Installare ROM ufficiale HTC su Wildfire S con firmware Vodafone IT
Aggiornare un HTC Magic TIM (32A) a Froyo 2.2.1
Dopo tanto tempo, oggi mi sono deciso ad effettuare l’aggiornamento a Froyo del mio Magic. La rom utilizzata non è ufficiale, visto che per il Magic 32A non è stato reso disponibile l’aggiornamento. Per effettuare la procedura di aggiornamento ho preso spunto da diverse fonti nel web: Come installare una rom moddata – Androidworld Port… Continue reading Aggiornare un HTC Magic TIM (32A) a Froyo 2.2.1
Misurare la velocità della propria LAN con Iperf
Per chi avesse la necessità di testare un collegamento tra due nodi di una LAN, può ricorrere ad Iper. Scaricare il tool dal sito sourceforge e copiarlo in una direcory a piacimento in entrambi i PC, esempio C:\iperf\. Ora aprire il prompt dei comandi e posizinarsi all’intenro della cartella dove è stato copiato il file… Continue reading Misurare la velocità della propria LAN con Iperf