Come ridimensionare foto in blocco (batch) con XnView su Windows

Al fine di ottimizzare lo spazio disco utilizzato ho deciso di ridimensionare le foto diminuendone qualità e risoluzione.

Per fare ciò ho utilizzato XnView, che ho trovato molto più pratico ed intuitivo di IrfanView.

Il software è scaricabile direttamente dal sito internet.

In alternativa si può scaricare ed utilizzare XnConverter, software della stessa casa orientato alla conversione pura di immagini.

Una volta installato il software è sufficiente aprirlo e lanciare il tool di conversione dal menu Strumenti –> Conversione…

xnview conversion 01

Cliccare Aggiungi Cartella nella finestra che si apre, andando a selezionare la cartella contenente le immagini da ridimensionare.

xnview conversion 02

Per evitare di creare doppioni o dover effettuare controlli manuali a posteriori ho utilizzato le seguenti opzioni:

  • Sovrascrivi – “Sostituisci”
  • Usa percorso originario
  • Cancella Originale
  • Sopprimi errori di lettura
  • Mantieni gli attributi data/ora originali

Ora spostarsi nella scheda Trasformazioni della finestra per aggiungere l’operazione “Ridimensiona immagine” ed andare ad impostare i parametri.

Nel mio caso ho impostato una larghezza massima di 1280px mettendo la spunta sull’opzione “Solo Diminiuisci”, in modo da andare ad agire solo su quelle foto con una larghezza massima magiore di 1280px.

xnview conversion 03

Cliccare su Inizia per avviare la conversione, a schermo verrà visualizzato lo stato di avanzamento come la seguente immagine.

xnview conversion 04

Consiglio a tutti di procedere con il ridimensionamento delle foto solo dopo aver effettuato un backup, visto che la possibilità di imbattersi in errori che danneggiano le foto non è poi così remota.

Tuttavia alla fine del processo XnView visualizzerà una report di eventuali errori.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s